Ho pensato di postare qui questo articolo visto che parla di tagliando.
L'unica cosa è che non viene specificato il costo ma a veder bene come è andata non dovrebbe essere costoso, anche se per i primi 3 anni i tagliandi sono inclusi.
Un osservatore casuale potrebbe pensare che una macchina che va a idrogeno arriva dal futuro o da qualche paese esotico. Ma il modo in cui alla Mirai viene fatta manutenzione è in realtà piuttosto ordinario. Il tutto è stato chiaro quando nel Regno Unito la scorsa settimana una Mirai ha effettuato la prima manutenzione ordinaria che ha rivelato la semplicità dell’operazione di un veicolo a idrogeno.
I tecnici alla stazione di Edgware di Jemca a Londra sono stati entusiasti di partecipare alla formazione tecnica per fare assistenza alle auto a celle a combustibile. Tre dei tecnici dipendenti della concessionaria aveva partecipato a quattro giorni di formazione intensiva presso l'ufficio tecnico europeo di Toyota. In quella formazione hanno imparato a conoscere la chimica essenziale del sistema delle celle a combustibile e sui dettagli di come l’auto veniva rifornito di carburante, servita e riparata. La formazione si è rivelata utile quando la stazione ha ricevuto la sua prima Toyota Mirai, che aveva percorso 10.000 miglia di servizio Taxi in servizio dalla fine del 2015.
"È stato fantastico essere stati in grado di utilizzare tutta la teoria che ci era stata insegnata, ma in realtà era molto simile a un normale servizio," ha detto Peter Kelly, il capo tecnico diagnostico della concessionaria.
L'auto in questione è in leasing a “Pomodoro verde”, una compagnia di taxi che ha preso posizione per quanto riguarda l'ambiente utilizzando auto verdi. La prima auto a idrogeno taxi ha preso servizio per le strade di Londra e di Parigi lo scorso anno.
La manutenzione della Mirai ha rivelato che tutto era in ordine, dopo un'ora il taxi a idrogeno tornò immediatamente in servizio.
Con 300 miglia di autonomia e il rifornimento di circa cinque minuti la Mirai è in grado di fornire un servizio eccellente, senza compromettere il viaggio per lunghe distanze e assicurare un servizio 24 ore su 24, scongiurando lunghi periodi di inattività per il rifornimento di carburante o di ricarica. Gli operatori delle flotte hanno la possibilità di utilizzare distributori centralizzati, non proprietari, per servire i loro taxi.
La manutenzione di una Mirai ha consistito in controlli usuali come freni, fluidi e pneumatici. Inoltre c'era un'ispezione del sistema di raffreddamento delle celle a combustibile, il sistema di alimentazione e dei sensori dell’idrogeno e del combustibile. Nessuna attrezzatura speciale è richiesta tranne che per un rilevatore di perdite di idrogeno e uno spray di idrogeno diluito che viene utilizzato per controllare il funzionamento dei sensori.
L'addestramento dei tecnici segue lo stesso schema negli Stati Uniti. "Stiamo iniziando con solo otto concessionari in California," ha dichiarato Doug Coleman, marketing manager Toyota. “I concessionari iscritti hanno accettato di sottoporsi ad un addestramento supplementare per assicurarsi di essere in grado di informare i clienti come ciò è possibile”.
Per il lancio di un tipico veicolo Toyota, ad esempio come la Camry o Corolla, Toyota prevede la formazione in uffici regionali che a sua volta addestreranno tutti i 1.300 concessionari di tutta la nazione. "Invece per le fcv siamo andati direttamente ai concessionari e per quattro giorni abbiamo fatto formazione diretta, così che potessero parlare con i veri esperti su tutta la tecnologia che racchiudono queste auto.” ha dichiarato Coleman. Toyota ha prodotto uno sforzo di formazione tale per poche centinaia di vetture a celle a combustibile uguale se non superiore a quello che era stato dato per la Camry. "È un'enorme quantità di energia che è stata spesa per i concessionari e ai cliente," ha dichiarato.
Peter Kelly, il tecnico diagnostico della concessionaria ha anche dichiarato : "se non altro, sembra che c'era meno lavoro da fare rispetto al solito, dato che non c'era ne un motore benzina ne un motore diesel per lavorarci."
![]()
![]()
![]()
L'unica cosa è che non viene specificato il costo ma a veder bene come è andata non dovrebbe essere costoso, anche se per i primi 3 anni i tagliandi sono inclusi.
Un osservatore casuale potrebbe pensare che una macchina che va a idrogeno arriva dal futuro o da qualche paese esotico. Ma il modo in cui alla Mirai viene fatta manutenzione è in realtà piuttosto ordinario. Il tutto è stato chiaro quando nel Regno Unito la scorsa settimana una Mirai ha effettuato la prima manutenzione ordinaria che ha rivelato la semplicità dell’operazione di un veicolo a idrogeno.
I tecnici alla stazione di Edgware di Jemca a Londra sono stati entusiasti di partecipare alla formazione tecnica per fare assistenza alle auto a celle a combustibile. Tre dei tecnici dipendenti della concessionaria aveva partecipato a quattro giorni di formazione intensiva presso l'ufficio tecnico europeo di Toyota. In quella formazione hanno imparato a conoscere la chimica essenziale del sistema delle celle a combustibile e sui dettagli di come l’auto veniva rifornito di carburante, servita e riparata. La formazione si è rivelata utile quando la stazione ha ricevuto la sua prima Toyota Mirai, che aveva percorso 10.000 miglia di servizio Taxi in servizio dalla fine del 2015.
"È stato fantastico essere stati in grado di utilizzare tutta la teoria che ci era stata insegnata, ma in realtà era molto simile a un normale servizio," ha detto Peter Kelly, il capo tecnico diagnostico della concessionaria.
L'auto in questione è in leasing a “Pomodoro verde”, una compagnia di taxi che ha preso posizione per quanto riguarda l'ambiente utilizzando auto verdi. La prima auto a idrogeno taxi ha preso servizio per le strade di Londra e di Parigi lo scorso anno.
La manutenzione della Mirai ha rivelato che tutto era in ordine, dopo un'ora il taxi a idrogeno tornò immediatamente in servizio.
Con 300 miglia di autonomia e il rifornimento di circa cinque minuti la Mirai è in grado di fornire un servizio eccellente, senza compromettere il viaggio per lunghe distanze e assicurare un servizio 24 ore su 24, scongiurando lunghi periodi di inattività per il rifornimento di carburante o di ricarica. Gli operatori delle flotte hanno la possibilità di utilizzare distributori centralizzati, non proprietari, per servire i loro taxi.
La manutenzione di una Mirai ha consistito in controlli usuali come freni, fluidi e pneumatici. Inoltre c'era un'ispezione del sistema di raffreddamento delle celle a combustibile, il sistema di alimentazione e dei sensori dell’idrogeno e del combustibile. Nessuna attrezzatura speciale è richiesta tranne che per un rilevatore di perdite di idrogeno e uno spray di idrogeno diluito che viene utilizzato per controllare il funzionamento dei sensori.
L'addestramento dei tecnici segue lo stesso schema negli Stati Uniti. "Stiamo iniziando con solo otto concessionari in California," ha dichiarato Doug Coleman, marketing manager Toyota. “I concessionari iscritti hanno accettato di sottoporsi ad un addestramento supplementare per assicurarsi di essere in grado di informare i clienti come ciò è possibile”.
Per il lancio di un tipico veicolo Toyota, ad esempio come la Camry o Corolla, Toyota prevede la formazione in uffici regionali che a sua volta addestreranno tutti i 1.300 concessionari di tutta la nazione. "Invece per le fcv siamo andati direttamente ai concessionari e per quattro giorni abbiamo fatto formazione diretta, così che potessero parlare con i veri esperti su tutta la tecnologia che racchiudono queste auto.” ha dichiarato Coleman. Toyota ha prodotto uno sforzo di formazione tale per poche centinaia di vetture a celle a combustibile uguale se non superiore a quello che era stato dato per la Camry. "È un'enorme quantità di energia che è stata spesa per i concessionari e ai cliente," ha dichiarato.
Peter Kelly, il tecnico diagnostico della concessionaria ha anche dichiarato : "se non altro, sembra che c'era meno lavoro da fare rispetto al solito, dato che non c'era ne un motore benzina ne un motore diesel per lavorarci."



