Ciao a tutti, come ho scritto nella presentazione sono appena diventato proprietario di una Auris 2013 Active Plus, con pochi km (34.000) che verrà presto "gasata" con un impianto Romano date le mie percorrenze prossime ai 40.000 km/anno. Effettivamente dentro e fuori è praticamente nuova...
Il secondo tagliando, quello dei 30.000, è stato fatto in Toyota prima della consegna ovviamente "sforando" di 4.000 km, per cui mi sto attrezzando per fare il terzo "do-it-yourself" come faccio da sempre su tutte le auto che ho avuto, una volta uscite di garanzia.
Ordinerò il suo olio 0W-20 Mobil1 trovato in Inghilterra a prezzo interessante, più filtri e quant'altro... mi chiedevo però due cose che non sono riuscito a capire nonostante mi sia letto più argomenti in questa board:
1) mi sembra che pochi utenti si cimentino (a differenza degli americani ad esempio) nel do-it-yourself... cioè voglio dire, per cambiare l'olio serve l'aspiratore oppure sotto c'è un normalissimo tappo con guarnizione in rame, magari protetto da una grembialatura? Qualcuno ha mai cambiato le pastiglie o i dischi? Premetto che dispongo ovviamente di attrezzature amatoriali (di buon livello) e di spazi adeguati.
2) qualcuno ha mai pensato, visto lo scarso lavoro a cui è sottoposto il motore termico (anche se gli avviamenti sono frequenti) che i 15.000 km siano un po' troppo ravvicinati e con gli oli disponibili nel 2017 si possa prolungare la sostituzione almeno ogni 20.000 ?
Grazie a tutti per qualsiasi risposta