A gennaio ho fatto eseguire ad altra officina Toy il mio terzo tagliando, a 70.000circa. L'auto l'avevo presa usata a 39000km e poco più di due anni.
Viste le pessime esperienze passate, ho scelto un altro conce, in grande città, dove di
HSD ne girano varie.
Risultato: DELUSIONE ancora una volta!
L'unico aspetto positivo, purtroppo fine a sé stesso, è stata la cortesia del servizio clienti del conce, che mi ha richiamato 2 volte e promesso di provare ad intervenire.. purtroppo senza esito.
In sintesi i punti deludenti:
Voce pagata: Liq. lavavetri 0,25L
Non v'è menzione nel libretto manutenzione della vettura che vada verificato
Il serbatoio era colmo (rabboccato la sera prima del tagliando con antigelo specifico)
Detta operazione era anche nel preventivo pre-tagliando (quindi ancor prima di verificare livello liquido)
Non posso non domandarmi: - perché viene eseguita se non indicata nel libretto?
Dove sono stati messi quei 0,25l di liquido visto che il serbatoio era colmo?
Come è possibile stabilirne a priori la necessità prima di ispezionare la vettura?
----------------------------------------
Voce pagata: Filtro aria
Nel libretto di manutenzione è indicata la sua ispezione (e ovvia sostituzione nel caso). Quello che mi sorprende è che anche questa voce fosse inserita nella lista delle operazioni "necessarie" già prima dell'ispezione del veicolo.
Come è possibile senza nemmeno aprire il cofano stabilire che è sporco al punto di doverlo cambiare??
---------------------------------------
Voce pagata: Toy genuine mot.oil
La Auris ibrida richiede uno specifico olio (molto fluido) 0W20 non comune alle altre vetture non ibride e dal diverso costo nonché, ovviamente efficacia lubrificante nello specifico motore.
Credo importante evidenziare (come altre officine Toy fanno) in fattura l'utilizzo dello specifico 0W20 e non un generico "Toy genuine oil" (immagino il molto comune 5W30). Ovviamente do per scontato al momento che in officina sia stato impiegato il prodotto giusto.
Quindi non so che olio abbiano messo, nonostante lo abbia verbalmente specificato e richiesto in officina!
-------------------------------------
Tema fanali anteriori - ho acquistato la vettura usata e col passare dei kilometri mi sono reso conto della insufficiente illuminazione laterale,che pone
significativi problemi di sicurezza nelle strade tortuose e/o montagna. Cercando in rete ho riscontrato come sia stato un problema comune alle vetture fabbricate nel periodo della mia e che vi sia uno specifico bollettino tecnico Toy per la loro sostituzione. Ne ho parlato al mio arrivo, ma l'addetto mi ha comunicato
che il bollettino è una raccomandazione e non un obbligo e che comunque sono scaduti i 3 anni. Per carità, non pretendo certo che una concessionaria si accolli costi dovuti a errori della casa madre, ma credo che:
- vista l'estensione di garanzia a 5 anni fatta presso quella concessionara e lautamente pagata
- vista l'importanza ai fini della sicurezza del tema
- vista soprattutto l'immagine che Toyota pretende ti dare, di leader di mercato e attenta ai clienti mi aspettavo una ben differente reazione e possibile soluzione della faccenda.
Tutto il resto invariato. Scomoda, climatizzazione alla cax.. , consumi elevati.. etc.. ma secondo Toy è tutto NORMALE!
Non meravigliamoci poi se i clienti si sentono presi in giro e solo "bancomat" da svuotare..
180€ ogni 15.000km per 4l di olio sconosciuto, 2 filtri e meno di 1 ora di manodopera sono una follia!
Avanti pure.. prima o poi potrò liberarmene...