Quantcast
Channel: Hybrid Synergy Forum - Manutenzione - Maintenance
Viewing all 449 articles
Browse latest View live

(PRIUS 3)Problema(RISOLTO): Accensione 4 spie di allarme sistema frenante

$
0
0
Percorsi circa 177.000 KM
Anno dicembre 2009.

Voglio condividere con voi, un problema(RISOLTO) che mi e' successo sulla mia PRIUS versione 3.

Saltuariamente si accendevano queste 4 spie:
-ABS (COLORE ARANCIO)
-PUNTO ESCLAMATIVO (ARANCIO)
-PUNTO ESCLAMATIVO (ROSSO)
-ANTISBANDAMENTO (ARANCIO)

https://imgur.com/a/gBM36Pb

Quando uscivano questi allarmi, la frenata risultava piu' dura (dovevo premere con piu'forza il pedale del freno) e il sistema di recupero energia in frenata sembrava non funzionare...

Mi sono armato di pazienza e ho cercato di leggere i codici di errore, con la seguente procedura (tramite il numero dei lampeggi delle spie):

-cortocircuitare con un pezzo di filo i piedini 4 e 12  della presa odb2

https://imgur.com/sYRPGYp

-Schiacciare 2 volte il pulsante di accensione
-le quattro spie inizzieranno a lampeggiare
-contare i lampeggi di ogni spia
Come contare i lampeggi:
foto di esempio

https://imgur.com/a/n24fmGM


Codici rilevati:

-SPIA punto esclamativo arancio: 36 (ABS control system malfunction) (ok dice soltanto che c'e'un problema generico)
-SPIA antisbandamento arancio:43 (ABS control system malfunction)  (ok dice soltanto che c'e'un problema generico)
-SPIA ABS arancio : 33 (rear speed sensor RH circuit) (ECCO IL COLPEVOLE: SENSORE DI VELOCITA' RUOTA POSTERIORE DESTRA).

Il REAR SPEED SENSOR fa parte del sistema ABS e ANTISBANDAMENTO,ed e' questo il motivo che escono anche i codici di errore 36 e 43....

Purtroppo nella prius 3 il sensore di velocita' posteriore e inglobato nel MOZZO....percui ho dovuto sostituire tutto il gruppo cuscinetti...

Una volta sostituito il mozzo (procedura semplice), e resettato gli allarmi,il problema non si e' piu'ripresentato...
PROBLEMA RISOLTO
SALUTI
MAURIZIO

Fermaporta Auris MY2015 - rumorosità

$
0
0
Possiedo un'Auris TS Lounge del 2015 acquistata quando aveva 1 anno di vita.
Dopo pochi mesi ho cominciato a sentire un rumore progressivamente crescente all'apertura/chiusura delle portiere, un clo-clo in corrispondenza delle posizioni di fermo della portiera. Pezzo incriminato:

https://imgur.com/LTW533j

Porto l'auto dal concessionario e in occasione del tagliando mi sostituiscono tutti e 4 (!) i fermaporta con altri aventi codici ricambio diversi. Mi dicono che hanno avuto sporadici casi di rumorosità e che i ricambi nuovi sono stati modificati.

Passa qualche mese e il problema si ripresenta, questa volta solo nella portiera anteriore.
Considerate che il rumore parte come un "clo-clo" per diventare un inquietante sfregamento, non eliminabile neppure con olio/grasso in mio possesso.
Nuova sostituzione in garanzia, tanto paga mamma Toyota...

Da pochi giorni altro rumore tremendo dalla portiera posteriore sinistra, sembra quasi che si stia per spezzare qualcosa. L'auto non è più in garanzia, quindi quando andrò in concessionaria penso che stavolta useranno il grasso...

Domanda: qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Possibile che il problema si sia ripresentato anche con i ricambi nuovi (sempre ammesso che siano davvero diversi...ma i codici lo erano)?

A me sembra strano che si presenti un problema del genere, per giunta su tutte e 4 le portiere, mai avuto o sentito su altre auto.  Hmm

Guaine vetri finestrino

$
0
0
Di recente ho comprato una Yaris Hybrid Style del 2012 da un concessionario e mi sto trovando molto bene. In questi giorni di pioggia ho però notato che quando tiro giù e poi su i vetri anteriori il vetro non si pulisce per niente, perché la guaina esterna in gomma non tocca il vetro stesso. Quello che volevo chiedervi è: succede lo stesso anche alle vostre Yaris o vi pare un difetto che può (e deve) essere sanato in officina?
In questi giorni avevo comunque in piano di mettere il rain off su tutti i cristalli (l'ho messo giusto questa settimana sulla Fiesta di mia moglie che è rimasta stracontenta), ma sono dell'idea che, comunque, per una questione di sicurezza, sia opportuno far mettere a posto in garanzia il problema. Che ne pensate?

Honda Insight: deterioramento della batteria dell'IMA

$
0
0
Buongiorno a tutti. 

È avvenuto, dopo 200km e 9 anni: si è accesa la spia dell'IMA della nostra Honda Insight.
Lo strumento di diagnosi del concessionario riporta un grave deterioramento della batteria.
La sostituzione dell'IMA ha un costo che si aggira intorno ai 2000 euro, e nonostante la macchina sia in buono stato, sto pensando che sia un investimento eccessivo.
Come mi è stato spiegato, in realtà non è tutta la batteria, ma probabilmente solo qualche cella, di quelle più centrali, a dover essere sostituita.
Ma il concessionario non può aiutarmi.
Come procedere?
Io sono di Milano: conoscete in Lombardia qualcuno che può aiutarmi?

Grazie

Tagliandi e garanzia

$
0
0
Ciao a tutti,
vi spiego la mia situazione : faccio circa 30.000 Km all'anno, quindi sono due tagliandi (circa 500€).

Ora devo fare quello dei 90.000; la macchina è ok, ma tra un po scadrà la garanzia (sui pezzi meccanici) : l'ho presa a Luglio 2016 e se non per i 3 anni, ci arriverò per i chilometri.

Vorrei "allungare" i tagliandi, ovvero farli a tempo (ogni anno) indipendentemente dai kilometri percorsi.

I miei dubbi sono : 
  • se non li faccio ogni 15.000 la garanzia per i 5 anni per i pezzi ibridi decade ? 
  • l'estensione della garanzia per il pacco batteria (che ho letto viene data per i prossimi 15.000 o per l'anno) me la gioco ?
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Grazie a tutti.

Primo tagliando 15.000 km / 1 anno Ioniq

$
0
0
Ho fatto da qualche giorno il primo tagliando dei 15.000 km.

Purtroppo uno dei punto deboli di Hyundai rispetto a Toyota è la mancanza di uniformità tra le varie officine autorizzate, senza una tabella precisa dei costi, ognuno applica quello che vuole, anche proprio in termini di pezzi sostituiti.

Per esempio c'è chi già al primo tagliando cambia filtro aria e microfiltro climatizzatore, facendo così lievitare i costi.

Non ho girato molto, ma ho chiesto qualche preventivo, e sono passato allegramente dal sentirmi dire circa 300 euro come circa 240, 200, ecc.

Sono quindi approdato dalla concessionaria Lenzi di Prato, per chi fosse in zona Firenze/Prato gliela consiglio alla grande. Totale spesa 160 euro, lista controlli da programma ufficiale Hyundai e niente di più.

Macchina riconsegnata con pulizia interna e del vano motore. Hanno trovato un sasso incastrato tra dei tiranti delle sospensioni e mi hanno detto di aver controllato bene il tutto, serraggi compresi. Direi un tagliando fatto come si deve.

Di seguito la fattura

.jpg   fattura_ioniq.jpg (Dimensione: 275,84 KB / Download: 5)

Gomme Michelin da 100K KM

$
0
0
Ciao a tutti,
Ho una Prius Plus di 3 anni e mezzo oggi l’auto e le gomme di serie Marca Michelin hanno compiuto 100.000 kilometri.

Le gomme sono ancora in ottime condizioni di battistrada e neanche troppo dure.
Le tengo gonfie sempre a 2.5 .

Non sono uno che corre anzi.

Secondo voi, questa durata delle gomme è dovuta alla guida parca (spesso Pulse&glide) ?

Al tipo di auto? (Avendo un freno
motore le frenate sono più dolci?)

Gomme magiche?


Avete riscontrato durate simili?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Refrigerante errato tra radiatore e lavavetri. Può essere un problema?

$
0
0
disperato 

Avevo finito il liquido nella vaschetta del lavavetri. Convinto di averlo, e aver letto correttamente il nome sull'etichetta, ho versato per sbaglio un bicchiere(125ml) di paraflou per radiatori nella vaschetta lavavetri. Me ne sono accorto subito dopo purtroppo.
Ho pensato che non era poi molto, e ho aggiunto altri 3000 ml di acqua. Oggi spruzzando invece mi sono accorto che la quantità è forse considerevole, e non diluita come pensavo.(Al tatto le gocce sull'auto erano leggermente viscose.)
Il Paraflou può creare problemi rimanendo inevitabilmente sulla carrozzeria? Dovrei smontare la vaschetta dell'acqua o comunque svuotarla?

scalata

tagliando 150.000 Km. delusione

$
0
0
Ciao, oggi ho fatto il tagliando dei 150.000 Km della mia prius 3 del 11/2009 in servizio taxi a Torino.
Purtroppo dopo tanti anni soddisfatto della macchina, inizio ad esserne un po deluso.
Da circa 50.000 Km mi mangia olio, circa 1 Kg ogni 2000-2500 Km. Non ho nessuna intenzione di rifare le fasce, più conveniente aggiungere olio.
Da qualche migliaio di Km, con motore sotto carico, (si sente molto quando accelero in ricarica forzata, l'ho sentito bene quando ho fatto la revisione, in modalità test accelerando a 3-4000 giri) sento un rumore come di "battito in testa". Ho fatto presente e mi hanno detto che è la catena di distribuzione probabilmente un po molle/allentata, se inizio a sentirlo troppo sarà da sostituire. Io ero convinto che la catena fosse eterna.  Sad

Questo per quel che riguarda il funzionamento dell' auto.

Per quel che riguarda Toyota.

I primi anno dopo i 5 di garanzia ufficiale sulla batteria, ho pagato per l' estensione hybrid care.
Gli ultimi due anni non me l' hanno fatta pagare. 
I tagliandi li faccio sempre prima dei 12 mesi, facendo circa 17.000 Km/anno. Anche sui Km sono abbastanza attento.
Quest' anno ho chiamato l' officina per prenotare il tagliando il 2/1/19. (i giorni precedenti erano chiusi) Avrei voluto andare un giorno dal 3 al 5, in quanto ero a casa in ferie, ma era già tutto prenotato. I taxi a Torino fanno festa un giorno ogni 5 di lavoro. Il giorno festivo cambia tutte le settimane. Sarei stato festivo per 2 settimane il sabato e la domenica, ma i sabati mattina erano già tutti prenotati. Ho prenotato per oggi venerdì 18/1/19. L' auto ha Km 149.718 ma riuscendo ad andare solo oggi a fare il tagliando mi dicono che ho superato di circa 500 Km i 15.000 dal tagliando precedente e non mi possono scontare l' estensione hybrid care sulla batteria.

Premetto che capisco che un regalo che ti può fare una compagnia, lo fa a sua completa discrezione e vincoli, ma un po di flessibilità non guasterebbe.

Ciao
Peter

Hybrid ceck non fattibile a causa del GPL al 4° tagliando.

$
0
0
Buongiorno, spero di postare nella sezione giusta ciò che avevo anticipato in sede di presentazione.
Dunque, il 7 gennaio u.s.mi reco presso l'officina Toyota " Stilauto " di Prato per far effettuare il tagliando previsto al raggiungimento dei 60000 km alla mia Auris TS con impianto GPL .
Al ritiro dell'auto, mi dicono che l' HHC non è andato a buon fine perché il sistema ha rilevato una recente cancellazione di DTC e quindi non possono attivarmi l' Hybrid service ( garanzia decennale).
A tale riguardo, preciso che da quando ho l'auto non ho mai toccato la batteria ausiliaria né cancellato volontariamente gli errori, anche perché non saprei come fare non essendo uno " smanettone " ( posseggo però obdlink lx per utilizzare Hybrid assistant).
Mi consigliano di effettuare 500 km e di tornare per tentare di nuovo il controllo.
A scanso di equivoci, uso l'accortezza di non utilizzare obdlink lx durante la percorrenza supplementare dei km e il 31 gennaio u.s., ritorno in officina.
Risultato: HHC non fattibile per installazione impianto GPL.
L'impianto gpl fu installato nel dicembre del 2015 quando l'auto aveva percorso circa 14000 km; ai tagliandi dei 30000 km e 45000 km l' HCC andò a buon fine.
L'addetto all'officina mi dice che ora Toyota è diventata più restrittiva ...
Tutta la manutenzione dell'auto è stata sempre effettuata presso l'officina di Prato rispettando le scadenze.
Scusate se mi sono dilungato e grazie a chi mi vorrà dare indicazioni in merito.
Allego documenti.






[Immagine: 278297b0d15c40e20eb4ea44d7dc99e2.jpg][Immagine: fdee6bebd13d5132d922ac32139c018d.jpg][Immagine: a1ce07b5de3025d5fff8236e8b30d930.jpg]

Ventola aria, effetto elicottero

$
0
0
Da qualche giorno quando accendo la ventola dell’aria della mi Auris my2010 la ventola fa effetto elicottero, come se girando toccasse qualcosa.
Che voi sappiate c’è modo semplice per arrivarci con le mani e vedere cosa interferisce?

Portellone bagagliaio Prius

$
0
0
Non so se a nessuno è mai capitato, ma la Prius ha il portellone dietro che non si apre più. Ho dovuto aprirlo da dentro, ma non si apre a richiuderlo.
Cosa s'è guastato, la serratura? C'è qualcosa al riguardo e quale ricambio occorre?
Grazie

Cigolio sterzatura destra

$
0
0
Salve, ho un piccolo fastidio* da risolvere: l'auto si sta avvicinando ai 100.000km e come volevasi dimostrare, anche per i rampolli delle migliori famigli, compaiono i primi acciacchi.
In questo specifico caso quando sterzo a destra, tipo uscita da Stop o percorrenza curve "da 2° marcia" a destra, ho cominciato a sentire un cigolio dal lato destro dell'auto. Che possa essere qualche braccetto dello sterzo? In teoria le sospensioni destre si scaricano in quella condizione. Non lo fa sempre, anche per quello faccio fatica a capire anche solo se sia sulla' anteriore o sul posteriore; me l'avrà fatto 4-5 volte in un mese (circa 500km).
* lo chiamo fastidio per scaramanzia: non voglio pensare a cose gravi, ovviamente.

Cambio olio motore elettrico Prius 2016

$
0
0
Ciao a tutti! Dopo aver avuto per 3 anni e 100k km una auris hybrid ed essere poi passato alla prius 2016 nel febbraio 2017 sono rimasto molto spiazzato da cosa mi ha consigliato addetto desk nella concessionaria toyota vicino a casa a udine.

Recatomi al tagliando dei 60.000 km per la prius (tagliando prepagato in fase acquisto auto) mi veniva caldamente consigliato il cambio dell'olio del motore elettrico, una manutenzione indicata su tutti i materiale (a suo dire) e che, anche se non obbligatoria, è meglio fare (per 80€ extra circa).

Sono malfidente e penso male ma questa indicazione nn l'avevo mai sentita con la auris e mi giunge completamente nuovo il concetto del cambio olio del motore elettrico... chi ne sa qualcosa in più?  Wacko

Tagliandi Corolla Hybrid 2019 - Tagliandi

$
0
0
Stavo guardando il configuratore:

https://www.toyota.it/assistenza/taglian...e.json#TPC

Prendendo la Corolla 2.0 mi sono guardato i tagliandi. Li ho confrontati con quello delle altre (Auris, Prius, etc) e ho notato che non è mai menzionato l'hybrid check, a differenza delle altre.
Dimenticanza che verrà presto aggiornata?

Inoltre non c'è la possibilità di aggiungere nulla (almeno da configuratore) come ad esempio le igenizzazioni che si vedo come "optional" nelle altre.

E ancora, mettono sempre, fisso, per i primi 3 tagliandi, l'additivo carburante (fuel system cleaner*) che impatta per ben 22 eur. Stranamente però non è messo né proposto nel tagliando dei 60k...

In questa sezione del forum ho letto in un 3d recente ( https://hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=71437 ) dell'olio del cambio ECVT auspicabile da fare ogni 60k ma che, se non mi sbaglio, non è mai menzionato in nessuno dei tagliandi del nuovo 2lt e neppure nelle altre auto se si va un po' a spulciare.
Mi piacerebbe avere più chiarezza in merito. Vorrei essere sicuro di fare la miglior manutenzione possibile alla Corolla che mi arriverà, facendo naturalmente sempre quello che serve ovviamente.

Per quanto riguarda i tagliandi successivi, nell'ottica di tenere la macchina a lungo, come funziona la cosa dato che Toyota non mostra nulla oltre i 60k.

*è utile davvero? se si, va bene usarlo regolarmente una volta all'anno?
immagino convenga comprarlo a parte così si risparmia qualcosa no?
ho visto che quello Toyota originale Toyota contiene 350ml. Nel forum ho visto consigliare il TUNAP Microflex 974 come il "migliore", che costa sui 17 eur, però ne contiene "solo" 200ml.
Ce ne sono altri validi? Se si, quali? Anche a prezzi più bassi e validi oppure conviene prendere solo il top? O sono solo pippe?
Oppure è meglio fare ogni tot pieni la benzina V-Power della monteshell che costa mediamente il 20% in più (ovvero, ai prezzi attuali, una decina di euro in più circa a pieno)

Grazie.

Tergicristalli BOSCH per RAV4 2016

$
0
0
Se a qualcuno interessasse... oggi ho cambiato i tergi anteriori di serie della RAV4 2016 con gli Aerotwin della BOSCH.

Il modello compatibile è il 3 397 118 911-HR1 e su Amazon si trovano a circa 25 euro.

Risultato: ottimo nella sostanza e ottimo nella forma dato che, a mio parere, il modello "solo gomma" è più moderno e appagante dei classici tergi ad arco che erano montati di serie.

Fuel system cleaner (additivo carburante)

$
0
0
Nell'attesa della mia Corolla, ho sbirciato il costo  dei tagliandi nel configuratore e ho notato che propongono l'additivo per i primi 3 tagliandi (costo di ben 22 eur) ma stranamente non è messo né proposto nel tagliando dei 60k...come mai? Sapete il perché?

Ma la domanda principale: è utile davvero? se si, va bene usarlo regolarmente una volta all'anno?
immagino convenga comprarlo a parte così si risparmia qualcosa no?
ho visto che quello Toyota originale Toyota contiene 350ml. Nel forum ho visto consigliare il TUNAP Microflex 974 come il "migliore", che costa sui 17 eur, però ne contiene "solo" 200ml. Va bene lo stesso anche se é meno?

Ce ne sono altri validi? Se si, quali? Anche a prezzi più bassi e validi oppure conviene prendere solo il top? O sono solo pippe?

Oppure è meglio fare ogni tot pieni la benzina V-Power della monteshell che costa mediamente il 20% in più (ovvero, ai prezzi attuali, una decina di euro in più circa a pieno)

Grazie!

Additivo per Yaris hybrid

$
0
0
Ciao, un consiglio se possibile: invece di prendere l'additivo in concessionaria al tagliando, vorrei risparmiare qualcosa e prenderlo su amazon. Mi sapreste indicare e consigliare per andare a botta sicura?
Ce ne sono tantissimi e non saprei dire se sono tutti uguali oppure è meglio usarne uno in particolare...
questo per fare un esempio:

https://www.amazon.it/Pulitore-Iniettori-Controlla-Corrosione-Emissioni/dp/B0096NAT9O/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=additivo+benzina&qid=1552644534&s=gateway&sr=8-5

sarebbe quello giusto?

grazie

Dispositivo elettrico regolazione Posizione lombare sedile conducente

$
0
0
Buongiorno a tutti.
Avendo, finalmente, deciso di provvedere alla sostituzione del dispositivo di regolazione elettrica della zona lombare, ormai non funzionante da tempo, dello schienale del sedile del conducente  della mia Prius Executive del 2009, mi sono recato presso l’ufficio ricambi della sede locale Toyota, per avere informazioni sulla esistenza e prezzi dei ricambi relativi alla predetta funzione.
Con notevole disappunto ho scoperto che la casa madre non prevede nel suo catalogo, né l’esistenza del motorino, né degli ingranaggi interni del meccanismo di tiraggio del cavo del dispositivo all’interno dello schienale.
Infatti, mi è stato solamente proposto di cambiare il suddetto schienale al costo di Euro 700,00.
Pertanto, avendo ritenuto a tale importo la sostituzione non conveniente, ho provveduto ad una riparazione autarchica.
In primo luogo, si procede con lo smontaggio del sedile, con chiave da 14 e con il distacco dei cavi  dei dispositivi interni al predetto sedile.
In secondo luogo, posto su una tavola il sedile con la sua parte posteriore in alto, si tirano le cerniere del rivestimento, per arrivare, dopo aver sganciato alcuni fermagli, alla parte “incriminata”.  Aprendo il dispositivo di tiraggio, ho scoperto che il suo meccanismo era composto anche da tre rondelle dentate, in teflon, trovate completamente in pezzi. Sono riuscito a ricomporne una. Consegnata ad un tornitore, mi ha fatto 11 copie per Euro 50,00.
Sostituite le rondelle con le copie, la funzione elettrica lombare del sedile ha ripreso finalmente a funzionare.

richiamo per airbag difettosi

$
0
0
Buongiorno,

L' 11 febbraio mia moglie ha ricevuto una lettera in cui veniva informata di un difetto all'airbag comportante rischio di lesioni letali in caso di incidente.

a distanza di più di 2 mesi ancora non sono disponibili i pezzi per la sostituzione nelle officine convenzionate.

ho provato a contattare il loro call center e pur avendo un numero dedicato solo a quello, l'operatore non ha potuto darci rassicurazioni:
 non ha idea di quando saranno disponibili ne ci ha fornito un altro contatto.

Qualcuno di voi ha qualche informazione in più?

Da quanto ho capito un semplice tamponamento, se capace di far scattare l'airbag può comportare:
 cit
"tale rottura potrebbe proiettare dei frammenti metallici ad alta velocità all'interno dell'abitacolo con conseguente rischio di lesioni letali" 

da quanto capisco sta guidando con una bomba a grappolo in macchina..

personalmente non vorrei limitarmi ad un reclamo perché trovo inaccettabili dei tempi così lunghi per un problema di tale gravità;
penso di sentire il mio avvocato per vedere se ci siano gli estremi per una querela.

qualcun'altro nella mia situazione?
Viewing all 449 articles
Browse latest View live