Quantcast
Channel: Hybrid Synergy Forum - Manutenzione - Maintenance
Viewing all 449 articles
Browse latest View live

Pastiglie originali o non originali?

$
0
0
La sostituzione delle pastiglie freno originali è stata eseguita a circa 75.000 km presso l'officina Toyota a cui porto, ogni 15.000 km, la Prius marzo 2010.
Segnalo che la seconda sostituzione delle pastiglie è avvenuta in occasione del recente tagliando dei 120.000 km.

Dunque le "seconde" pastiglie sono durate 45.000 km, ovvero 30.000 km, o 2 tagliandi, in meno delle "originali" montate "di serie" da Toyota.

Escludendo per il nostro caso le variabili che possono influenzare la durata delle pastiglie: come verificare la qualità dei ricambi installati sulle nostre auto dalle officine autorizzate Toyota?

Fortunatamente nella mia zona ci sono più officine e potrei semplicemente cambiare officina: ma siamo certi che non ci sia una concorrenza al ribasso?

Guasto spontaneo Inverter da fermo?

$
0
0
Cia tutti!

Toyota Prius 3° serie (2009-2015): acquitato seconda  mano ad ott.2016 da un rivenditore di di auto con garanzia di un anno.

Qualche giorno fa, Uscito dal lavoro, L'auto non riparte. Si accende ma non entra in posizione P e R e Ritornando subito su N, campare sul cruscotto  "Controllare il sistema Ibrido". Tutto si accende ma non si muove più!

Portato all'assistenza in una officina autorizzata toyota: 
Diagnosi dopo 2 giorni: Da sostituire Inverter: 2600 Euro mi dicono.

Ma un guasto spontaneo di questo tipo è possibile (da auto fermo)?


Come non bastasse la garanzia e il venditore dicono di non coprire la parte ibrida!

Olio motore

$
0
0
On line si  trova olio  toyota 0w20 advanced fuel economy (api SN - ILSAC GF5) in bidoni da 20 litri a 60-70 euro.
E' possibile secondo voi che sia l'olio che mettono in concessionaria alle ns ibride o c'è  il trucco?
Mi sembra un prezzo troppo basso.....

Guasto " convertitore cambio"

$
0
0
La Prius di mio padre e' kaputt. Spia motore accesa,triangolo rosso acceso e spia fissa sul display. Ho portato la macchina da un meccanico locale e non e' stato in grado di darmi il codice errore,si e' limitato a dirmi di un guasto al convertitore del cambio..sussite questa cosa ? Premetto che la macchina funziona perfettamente. La macchina ha 160.000 e mio padre l'ha sempre tenuta piuttosto male,nel senso tagliandi quando ha voglia lui,sospensioni ormai distrutte dalla strada di campagna di casa dei miei etc etc.

Pulizia motore con additivo

$
0
0
Prima di cambiare l'olio, un meccanico (di una officina non legata a marche di auto particolari) mi consigliava di mettere un addittivo nell'olio, far circolare la macchina per circa 20 minuti e poi svuotare tutto e mettere l'olio nuovo.
Questo permetterebbe la pulizia dalle morchie che si formano nel tempo e che altrimenti non verrebbero eliminate con un semplice cambio d'olio.
Un mio collega fa regolarmente il trattamento su una vecchia passat 1.9 tdi del 2003 che ha superato i 350k km. Mi comunica un miglioramento dei consumi e riduzione vibrazione motore.
Qualcuno ha mai fatto questo tipo di pulizia?

Miglior tagliando Toyota su Bologna

$
0
0
Sto già pensando a prenotare il primo tagliando dei 15.000 km per la Toyota C-HR, da incastrare tra le ferie.
Non vorrei sforare i 15.000 km nel tour di agosto e far saltare la garanzia ufficiale.
Chiedo agli amici di Bologna quale sia il vostro feedback sulle officine Toyota Bolognesi (o al massimo di Ferrara) per tagliando e quant'altro.
Grazie.

Tagliando 105000km per ibridista novello

$
0
0
Ciao ragazzi sono da tre mesi possessore di un Auris Touring sports immatricolata a gennaio 2015.
Ho comprato l'auto con 93000 km e adesso ne ha circa 97 mila, l'auto era un ex noleggio a lungo termine ma sinceramente la cosa non mi preoccupa più di tanto, leggendo qua sul forum mi sembra di capire che l'auto sia ancora "giovane" e anche perché spesso prendo taxi a Milano per lavoro e parlando spesso con chi mi scarrozza nessuno parla male di questa auto, anzi tutti ne sono entusiasti dal punto di vista delle prestazioni e dell'affidabilità.
Beh, se lo dicono loro che le auto le sfruttano al 110% penso di dormire sonni tranquilli, o almeno questa è la mia speranza.
Da quando l'ho portata a casa le uniche cose che ho fatto sono state buttare nel serbatoio benzina, poca, e lavarla quando era veramente zozza.
Volevo un consiglio circa il tagliando dei 105000 km, chilometraggio che sicuramente non riuscirò non riuscirò a raggiungere prima di gennaio 2018 quando la garanzia della casa madre scadrà.
Dispongo, delle fatture dei lavori dei tagliandi dell'auto e ho visto che ne le pastiglie dei freni ne le candele sono mai state fatte. Volevo sapere se l'hybrid check mi conviene farlo prima di gennaio 2018, stessa cosa per il tagliando.
Io sono di Mestre, chi di voi è della mia zona preferisce come officina la Vempa di via Torino o meglio andare 10km più distante a Santa Maria di Sala?
Grazie mille.

Sedile Pelle C-HR - problema

$
0
0
Ciao a tutti,

Non so bene se questo sia il luogo più adatto.

La mia C-HR style, presenta un difetto sul sedile in pelle guidatore.
Si forma una bolla che distacca il rivestimento dall'imbottitura sulla seduta.

In questo momento stanno facendo il primo tagliando e sono sicuro di aver visto ne gruppo facebook casi identici (non ricordo se riconosciuti in garanzia)
In officina dicono sia normale ma io non lo considero minimamente accettabile.

Esperienze/consigli?
Qualcuno con lo stesso problema qui?

"Soffio" continuo lato portiera passeggero

$
0
0
Buongiorno, sto riscontrando da ieri un rumore interno all'auto (CHR maggio 2017 ).

Il rumore corrisponde ad un "soffio", si attiva a macchina accesa non appena la metto in movimento e sale di intensità fino ad essere chiaramente udibile già a 50 km/h.
Se spengo la macchina ovviamente si ferma anche il rumore.

Proviene dalla portiera lato passeggero, si sente solo dall'interno dell'abitacolo, non varia in base a terreno disconnesso. 
Non è una vibrazione.
Assomiglia al rumore che fa l'aria condizionata, ma è presente anche quanto TUTTI i bocchettoni dell'aria sono chiusi (e ventola dell'aria spenta).

Sembra provenire precisamente dalla parete verticale dove c'è la cintura di sicurezza o, dalla portiera, in corrispondenza della medesima parete.
Le guarnizioni non sono apparentemente difettose. 
A occhio nudo non si è staccato nessun pezzo.

Il rumore è esordito all'improvviso ed è molto fastidioso.

La mia domanda è:
Nelle portiere ci sono .. "ventole"  che possono rompersi ? La chiusura centralizzata può generare questo problema? 

Ho appuntamento col concessionario lunedi 18 settembre. Nel caso non ci siano suggerimenti, vi faccio sapere.

Ciao 
Monica

Strano andamento a singhiozzo

$
0
0
Ciao a tutti, stamani di rientro da fare spesa con la Yaris della signora che non ha neanche 10.000 Km e meno di due anni ad un certo punto del percorso, con ICE già in temperatura ho notato uno strano andamento a singhiozzo, è molto più percepibile nelle fasi in cui si richiede bassa potenza o si marcia a andatura costante tra 1/2 e 3/4 di ECO e sparisce completamente in zona PWR o il EV; per altro mia moglie tempo addietro aveva percepito per un brevissimo tratto una cosa simile, ma era meno intensa e passata subito, quindi non gli aveva dato troppo peso al momento.
Per intenderci la sensazione è come quella che si aveva sui vecchi motori a carburatore quando i carburatori erano sporchi o la parzializzazione dell'aria non lavorava a motore freddo o come quando un diesel ha gli iniettori sporchi.
In concomitanza a tale anomalia sembra quasi di percepire un bassissimo rumore metallico ad ogni singhiozzo, ma è così basso da risultare quasi impercettibile, e la macchina non segnala alcuna anomalia ne al motore ne al sistema ibrido, anche se avevo la sensazione che la frenata rigenerativa fosse leggermente meno efficiente efficiente del solito, ma quest'ultima potrebbe anche essere una falsa percezione data dal fatto che comunque stavo guidando in modo meno naturale per cercare di capire l'origine di tali singhiozzi.
Ho provato anche a spegnerla e ri accenderla ma non ho notato alcun cambiamento, il filtro aria è pulito e dei vari connettori di candele, iniettori e parte ibrida sotto il cofano nessuno sembrava mal connesso.
Domattina la porto subito in officina, ma intanto chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze simili o possibili idee, ho provato a cercare sul forum ma non sono riuscito a trovare riscontri simili.

Cofano non si apre. *HELP*

$
0
0
Ciao,

auris TS del 2016, dopo ultimo tagliando fatto il 28/7 il cofano non si apre piu, ovvero la leva scorre.. il cavo anche ma non aziona nessun gancio nel vano motore!
Aiuto, come posso fare? Non ho fatto incidenti e nessuno si è seduto sul cofano, alla toyota mi hanno detto che c'è da smontare il paraurti ed accedere al gancio ..

Un grazie a chi mi può dare info.. :-(

ciao
fil

Solo garanzia legale per auto a noleggio ?

$
0
0
Sto valutando un acquisto di una Yaris HSD e ho trovato un bell'esemplare 2015 con 20.000 km.

Ho chiesto conferma al venditore dei 3 anni di garanzia totale e 5 per la parte ibrida ma ha detto che a lui sembra (devo ammettere che sono stato positivamente sorpreso della sua onesta') che c'e un accordo quadro di Toyota con le società di noleggio che riconosce solo i 2 anni di garanzia.

Questo mi ha fatto sospendere l'acquisto.
Qualcuno ha mai sentito qualcosa di simile e come  possibile verificare la copertura di garanzia ? Magari chiamare in Toyota ?

Grazie in anticipo per i preziosi suggerimenti

Uso Kit Toyota vernice

$
0
0
Ziocar ecco il report:
1) il danno
2) la preparazione
3) applicazione con pennellino da smalto fornito nel kit Toyota
4) rimozione scotch e risultato provvisorio
5) il kit (costo 7,84€)
Ora forse la foto non rende bene ma il risultato al momento è senza lucido ancora da applicare, e senza una passata di pasta abrasiva, attualmente la vernice è abbastanza rugosa. Aspetto domani in maniera che si asciughi bene e vediamo come procedere.
Il problema è lo spessore che si è creato tra la base del paraurti nero e lo spessore di vernice del resto del paraurti.
Consigli? Comunque meglio così rispetto a prima.

Serbatoio recupero vapori olio

$
0
0
Vorrei affrontare questo argomento per valutare se oltre alla fattibilità può portare dei benefici o meno al motore termico. 



Di primo acchito mi viene da pensare che i vantaggi siano :

"Eliminare l'ingresso in aspirazione di vapori oleosi o almeno ridurlo ai minimi termini in modo da evitare possibili depositi sulle valvole." 

Nella versione con filtro si evita di fare rientrare del tutto i vapori in aspirazione con conseguente beneficio per la massa d'aria che risulta più "fresca" e quindi, almeno in teoria migliore rendimento del motore 

Da una ricerca veloce in rete ho visto che un serbatoio da mezzo litro è sufficiente per far sì che lo svuotamento venga fatto in coincidenza con il cambio olio. 



Questo in foto è il "raccolto" del serbatoio di decantazione... 

Cosa ne pensate?

Sensore di parcheggio impazzito

$
0
0
Mi deve essere impazzito un sensore di parcheggio anteriore... bippa di continuo come se stesse toccando qualcosa da fermo e si disattiva solo a velocità superiori a una 15ina di Km/h, o quando sono in P. In questi giorni c'è stata molta pioggia, ma non penso possa avere influito. Dite che se provo con dell'aria compressa magari tolgo eventuale sporco finito dentro?? Altrimenti mi sa ci vuole l'assistenza ... sob.

Rottura supporto specchietto sinistro

$
0
0
Ciao ragazzi,
ieri un genio ha deciso di darmi una sonora "specchiettata" che ha causato la rottura del (penso) supporto che tiene agganciata la lente alla calotta.
Forse non mi sono spiegato bene e me ne scuso, ma allego una foto per far capire la situazione.
Sapete gentilmente come identificare la parte di ricambio ? ora ho tamponato con del biadesivo ed una fascetta di plastica.
grazie mille






Primo tagliando... e grande stupore!

$
0
0
Ieri sera ho ritirato la mia Auris dopo il primo tagliando (11 mesi e 14.740km)

Inizio con il prezzo totale dell'intervento. 240€ tondi, oltre ai lavori previsti nel primo tagliando ho richiesto l'inversione e l'equilibratura delle ruote e la sostituzione del filtro abitacolo che era totalmente NERO.

Mi hanno riferito inoltre che dopo un controllo generico è tutto OK e mi è stato consegnato il report del Hybrid Check.

Ma il mio stupore è riguardo al comportamento dell'auto... non so che cosa ci abbiano fatto ma è successo questo.

Solitamente sul percorso concessionaria-> casa (22.2km) riesco ad ottenere (stando sempre con l'occhio sul power meter e mantenendo una guida "risparmiosa") tra 22 e 24 km/l.
Ieri sera quando ho ritirato l'auto l'ho trovata con la batteria HV scarichissima (tant'è che, giusto i pochi metri per uscire dal parcheggio dell'officina che è partita la ricarica forzata), non ci ho pensato su più di tanto e sono tornato a casa con una guida "normale", senza stare troppo a pensarci ai consumi, tanto la batteria era a terra...
Ma quando arrivo a casa e spengo l'Auris arriva la sorpresa... 26.9km/l  Shocking (e 7 tacche di SOC)

Quasi non volevo crederci ma questa mattina ho avuto una seconda prova che qualcosa è successo...
Quando sono partito faceva molto freddo (4°C) e l'Auris era rimasta in cortile la notte quindi bella fredda, tutto il viaggio con il riscaldamento acceso (partenza con 7 tacche di SOC), solitamente con un freddo simile a questo arrivo al lavoro (circa 12km) con qualcosa tra 17 e 19 km/l, questa mattina sono arrivato con un bel 20.8 e 7 tacche di SOC...

Possibile che ci sia stato qualche aggiornamento software? (sul report non c'è scritto niente), oppure il tagliando ha dato così tanto "brio" ai consumi?

Coprivolante Toyota C-HR Hybrid lounge

$
0
0
Ciao a tutti/e,

apro questa nuova discussione per cercare di capire il miglior coprivolante per la nostra C-HR lounge con un buon rapporto qualità/prezzo.
Sapete darmi maggiori informazioni a riguardo?

Grazie a tutti.

Primo tagliando

$
0
0
Eseguito il primo tagliando a 11 mesi e 16500 km.
Lavori eseguiti:

1) cambio olio e filtro;
2) Hybrid Health Ceck (arrivato con 6 tacche ripartito con 2);
3) lubrificazione portiere;
4) pulizia ventola EV;
5) controllo pressione pneumatici;
6) passata di compressore su filtro aria motore ed abitacolo (avevo chiesto di non cambiarli);
7) controllo di tutte le luci e tergicristalli;
8) rabbocco liquido lavavetri (regalato sul posto);
9) lavaggio motore.

Molto cortesi e professionali, hanno subito messo la protezione sul sedile, volante e cambio, non allego fattura perché era previsto il primo tagliando gratis quindi 0 euro, l'HHC  superato.

L'officina è aperta, non puoi entrare ma vedi tutto dall'esterno.

Voto 10.

Tagliando 180000 km con cambio candele

$
0
0
Ciao
Il meccanico toyota mi ha preventivato 235€ per il tagliando dei 180k km sulla prius3, inclusivo di:
cambio olio (ma non l'olio di mia proprietà)
Cambio filtro olio
Cambio candele
Cambio filtro aria motore
Cambio filtro aria abitacolo.

A me pare tanto.

A 90k km per il solo cambio olio, filtro olio e candele (sempre olio di mia proprietà) mi aveva chiesto 175€.

Possibile che il filtro aria motore e abitacolo costino circa 60€?

Voi come fate per i filtri aria motore e abitacolo? Li acquistate in un negozio di ricambi e li cambiate voi?
Viewing all 449 articles
Browse latest View live