Quantcast
Channel: Hybrid Synergy Forum - Manutenzione - Maintenance
Viewing all 449 articles
Browse latest View live

Olio motore e liquido lavavetri – prezzi migliori

$
0
0
Salve a tutti,

Dove si trovano i prezzi migliori on-line dell'olio motore e del liquido lavavetri?

Non mi dite oliomotorediretto.it perché è un delirio per la fattura e non sono molto ben forniti.

C.

Officine che resettano permanentemente la spia del catalizzatore

$
0
0
Salve a tutti,

Possiedo una Prius V2 del 2006. La spia ambra del catalizzatore è adesso perennemente accesa ma l'auto ha passato benissimo la revisione.
C'è un sistema per escludere quell'allarme e resettarlo permanentemente?

C.

Analisi pseudo tecnico-scientifica sul cambio candele

$
0
0
Premesse: 

Auris TS  a GPL impianto Romano che ha già macinato qualcosa meno di 200.000 km 

Candele sostituite dopo circa 110.000 km dall'ultimo cambio perché la vettura a bassi regimi aveva un comportamento "rugoso" soprattutto all'accensione di ICE

Vecchie candele  DENSO SC16HR11

[Immagine: gyCgGw3m.gif]

[Immagine: jRzq3vMm.png]

  
Nuove candele    DENSO IXEH20TT 

[Immagine: njPIy7km.gif]

[Immagine: j72s0KAm.png]






Perché della scelta : 

sul sito della DENSO le candele IXEH20TT vengono indicate come equivalente delle originali e specifiche per GPL/CNG

[Immagine: QnN326tm.png]

All'apparenza le 2 candele differiscono solo da un particolare : le TT hanno l'elettrodo di massa con riporto all'iridio piu pronunciato (anche dalle specifiche si evince che il gap sulle TT è di 1 mm contro 1,1 mm delle OE )

Dalle specifiche di sintesi delle candele IXEH20TT  ,a detta della casa costruttrice , si hanno migliori prestazioni ai bassi regimi (tipici di dei motori ibridi toyota ) rispetto alle analoghe candele all'iridio (confronto fatto con un motore 1.8 L sarà un caso ??? ) 

Premesso ciò  passiamo alla verifica visiva dello stato delle candele cambiate : 

Fronte motore partendo da sinistra

Candela N°1    Elettrodo positivo ancora in buono stato di conservazione cosi come l'isolante senza incrostazioni carboniose  . Elettrodo di massa ancora presente 

Candela N°2    Elettrodo positivo ancora in buono stato di conservazione . Isolante in buone condizioni ma tendente al rosa in alcuni punti . Elettrodo di massa ancora presente ma moto usurato

Candela N°3    Elettrodo positivo in discreto stato di conservazione e incrostazioni carboniose visibili . Isolante in discrete condizioni e di colore rosa /rosso  . Elettrodo di massa in discrete condizioni ma con molto fouling anche alla base della filettatura . Sull'isolante ceramico si nota una specie di "bruciatura"  che le altre candele non hanno 

Candela N°4    Elettrodo positivo moto incrostato .  Isolate in pessime condizioni di colore bruno . Elettrodo di massa visibile anche se in pessime condizioni  , idem per la base della filettatura . Delle 4 questa è la peggiore in assoluto 

p.s. allego link dove ci sono vari scenari di candele usurate e la causa 

Candele usurate e causa

A cosa può essere dovuta questa differenza di usura delle candele ?? 
Qualcuno ha esperienze simili di consumo non omogeneo ??

Auris TS tagliando 136.000 Km.

$
0
0
Buongiorno.
Nei giorni scorsi ho fatto il tagliando su Auris TS con 136.000 Km. Con cambio di due pastiglie freni il costo è stato di € 549,90. Inoltre mi hanno preventivato € 500,00 per sostituzione attuatori apertura portiere anteriori. Sono un pò perplesso, come vi sembrano questi costi ? Ringrazio in anticipo per vostri eventuali  consigli.

rumore "toc" durante la marcia

$
0
0
Ciao a tutti, da un paio di giorni mi sono accorto di un rumore che si percepisce distintamente sopratutto sui 40 - 50 orari su strada dritta. Si tratta di un toc toc toc molto ovattato che, come cadenza sembra quella di un sasso incastrato in una gomma. Tale rumore si percepisce come impercettibile vibrazione anche sul volante ma l'auto va perfettamente dritta e il volante non tira da nessun lato. 
Macchina e gomme sono nuovi di pacca, hanno 1800 km, quindi escluderei il consumo di cuscinetti e quant'altro. L'unico inconveniente che ho avuto è una strisciata di un cerchio su un marciapiede fatta a bassissima velocità circa due settimane fa. 
Mi date qualche idea su cosa controllare?

Sostituzione attuatori apertura portiere anteriori.

$
0
0
Buonasera,
un noto concessionario Toyota/Lexus mi ha chiesto per sostituzione attuatori apertura portiere anteriori 500€. Qualcuno ha esperienze in merito? Grazie.

Durata dischi e pastiglie

$
0
0
Ciao a tutti, vorrei un vostro parere sulla durata di freni e pastiglie della mia Troy Auris HSD del 2013.

Dato che l'argomento è molto dipendente da stile di guida e strade percorse, riporto esperienze precedenti.

Honda Civic Aerodec a GPL, 1° cambio pastiglie anteriori a 60.000km, poi a 130.000km pastiglie, e infine cambiato dischi e pastiglie anteriori a 180.000km, dietro mai cambiate. Guida "allegra", un 30% autostrada, il resto campagna e città
Honda Civic Hybrid, 1° cambio pastiglie anteriori a 80.000km, poi cambiato dischi e pastiglie anteriori a 150.000km, dietro cambiate solo pastiglie a 160.000km. Guida normale, un 30% autostrada, il resto campagna e città
Direi che non ho "il piede pesante" e che i freni mi duravano bene e si consumavano come atteso (prima pastiglie e poi dischi, prima davanti e poi dietro)

Poi nel 2015 prendo appunto la Auris HSD, usata di 2 anni e apparenti 39.000km, quindi in teoria "come nuova".
Nel 2016 la metto a GPL per far fronte ai suoi consumi, inaspettatamente elevati.
Fino a giugno anno scorso (2019), percorro un 55% autostrada, spesso senza traffico alcuno, 40% campagna senza traffico e il resto città. Piede molto leggero e sempre attento quanto possibile a rigenerare senza "pinzare". Da giugno mi trasferisco in collina e il mix cambia, con un 30% autostrada, un 15% città, un 40km al giorno di saliscendi, circa 3km di strada bianca.

In tutti questi anni quasi sempre da solo in auto e con poco carico, a parte qualche giro per ferie, in 2 e coi bagagli.


Ora sono a 131000km e la situazione è questa:

anteriore: dischi vicino al limite d'usura, pastiglie mai cambiate (da quando l'ho io almeno) e con ancora abbastanza materiale d'attrito
posteriore: dischi "finiti", sotto al limite d'usura, pastiglie mai cambiate (da quando l'ho io almeno) e con ancora abbastanza materiale d'attrito

Ora mi (vi) chiedo:
- come e possibile che i dischi si siano consumati più velocemente delle pastiglie freno?
- come è possibile si siano usurati più velocemente i posteriori degli anteriori?

Vi risulta "normale" come comportamento?

Sto pensando anche a cambiarli e mi arrangerei nel lavoro, per evitare altri guai con le officine ufficiali. Che materiali consigliate?
Vale la pena prendere Brembo, TRW, etc., magari forati o baffati? O tanto vale rimanere su prodotti "medio mercato" come gli originali?
Possono quei 3km di strada polverosa portare a usura precoce?

Grazie di tutti i pareri e consigli!

Richiamo su "avviso cintura non allacciata"

$
0
0
Mi è arrivata oggi raccomandata Toyota per programmare un intervento con il concessionario perche causa un inappropriato assemblaggio dei conduttori elettrici presenti nel sensore che attiva l'avviso cintura non allacciata"
per il guidatore esiste la possibilità che gli stessi siano soggetti ad usura anomala etc etc Alla fine potrebbe succedere che il cicalino suoni anche se la cintura è allacciata correttamente e la spia rimanga accesa
Bene finita questa emergenza corona virus provvederò

L'auto non si accende più!

$
0
0
Ciao a tutti,

10 giorni fa ho parcheggiato l'auto dopo aver fatto la spesa. Stamattina scendo nuovamente e... l'auto non si accende! sono riuscito ad entrare nell'abitacolo tramite la chiavettina di metallo, ma non si accendono nemmeno i lampeggianti... cosa può essere successo? L'auto aveva passato la revisione a dicembre e il tagliando a gennaio... 

Consigli, Suggerimenti su come farla ripartire, pronostici? Come potete immaginare, questo è il momento meno opportuno per rimanere a piedi  No

Rumorosità spazzole

$
0
0
A neanche 6 mesi dalla sostituzione delle spazzole tergicristallo mi ritrovo con le stesse che durante la passata di andata emettono un rumore sgradevolissimo dovuto alla grattata contro il vetro. Rumore che si allevia fino a sparire solo se c'è abbondante acqua sul parabrezza.

La stessa cosa era accaduta un anno prima, solo che mi ero insospettito meno in quanto l'auto durante una settimana in montagna (periodo invernale) era stata sommersa dalla neve per qualche giorno, per cui avevo attribuito al ghiaccio il deterioramento ed indurimento delle spazzole.

L'auto durante l'anno è esposta agli agenti atmosferici, diciamo che quando va bene dorme sotto ad un porticato. La pulisco con una certa frequenza, quindi mi sento di escludere che eventuali residui sui verti possano essere la causa di tale rumorosità. Dubito anche che pulendola con un detergente possa tornare come nuova, comunque proverò.

Secondo voi è possibile che le originali durino così poco? Che fossero di un vecchio lotto presente in magazzino? Di Plus nella mia città ce ne sono due in tutto (la mia compresa), non sarebbe da escludere che una scorta datata di questo articolo sia ancora in giacenza da smaltire.

Ad ogni modo, visto l'insuccesso con le originali, vorrei provare le Bosh Aerotwin che su Amazon verrebbero 21 euro la coppia. Le recensioni ne parlano bene, qualcuno le ha provate e le può consigliare?

Manutenzione prepagata: vale la pena?

$
0
0
Salve gente,

se davvero domani riapriranno i concessionari c'è la possibilità che il venditore Toyota si faccia vivo per il ritiro della mia Prius Plus che era in consegna ai primi di marzo e che è rimasta impigliata nel lockdown.
La macchina dovrebbe essere a Livorno, e mi è stato comunicato il numero di telaio.

Detto questo, volevo sapere cosa ne pensate della manutenzione prepagata offerta da Toyota.

Dal sito leggo che per la mia macchina i costi per i tagliando dei primi 3 anni sono:
197€ primo anno/15000 km
306€ secondo anno/30000 km
203€ terzo anno/45000 km

totale 2 anni = 503
totale 3 anni = 706

Il costo della manutenzione prepagata è invece:
530€ 2 anni/30000 km 
740€ 3 anni/45000 km
1000€ 4 anni/60000 km
etc

In pratica la manutenzione prepagata costa di più della somma dei tagliandi relativi...

C'è qualcosa che mi sfugge?
Ci sono altri vantaggi non chiariti bene sul sito?
Qualcuno Sto arrivando! se è possibile trovare on-line le condizioni relative a questa Manutenzione Prepagata?

Grazie,
Pietro

Officina impossibilitata a fare tagliandi ibridi momentanei.

$
0
0
Oggi, visto che il tagliando annuale mi ricade a Maggio, vado alla concessionaria in città per prenotare il tagliando. L'auto l'ho presa in altra concessionaria, ma quella della mia città per i tagliandi applica effettivamente il listino Toyota, mentre dove ho comprato l'auto, a San Lazzaro, per il secondo tagliando mi chiesero 300 e passa euro su 160 circa da listino Toyota.
Purtroppo mi viene detto che hanno il computer per l'ibrido fuori uso e non possono fare i tagliandi per ora.
Mi viene comunicato che visto il Coronavirus la scadenza è prorogata a fine Giugno, quindi mi ha detto di tentare a metà Giugno se potevano effettuare il tagliando, altrimenti sarei dovuto andare nei dintorni.

Ora, andare da un'altra parte non è nemmeno tanto un problema, ma se andare altrove vuol dire che su 200 preventivati dal sito Toyota, mi vengono chiesti 400... non va bene!

Vi è mai capitato di essere rimandati ad altra officina?

YARIS HSD - 3° Tagliando

Spazzole tecristallo e spazzola tergilunotto ad un prezzo equo

$
0
0
Sera a tutti.
Posto qui la mia esperienza che possa essere utile a qualcuno.
Dopo quasi 3 anni di onorato servizio ho dovuto cambiare entrambe le spazzole tecristallo e la spazzola tegilunotto.
Le anteriori per striature varie, rumore e saltelli e la posteriore per la perdita del filo del gommino (successo solo una volta su una Fiat Uno Turbo dopo quasi 8 anni).
Dopo una prima ricerca su rete ufficiale Toyota mi sono sentito chiedere per il tergilunotto 17€ e per le 2 spazzole anteriori 70€ per quella lato guidatore più lunga e 30€ quella lato passegero più corta Blink ...lascio a voi le considerazioni. 
A questo punto mi sono messo alla ricerca sul noto sito Amazon ed ho puntato sulle Bosch (per me le migliori).
La posteriore è stato facilissimo trovarla invece per le anteriori c'è stata un pochino di ricerca in più (per Amazon i codici di Bosch non andavano bene sul C-HR).
Quindi alla fine ho preso queste:


Bosch 3397011430 Tergicristallo 

Bosch 3397014156 Spazzole tergicristallo per Veicoli 

La prima per una spesa di 6,94 €  ed entrambe le spazzole anteriori per una spesa di 28,86 €.
Cosi alla fine invece di spendere per le ufficiali  117€ mi sono trovato a spendere soltanto 35,80€ Ohyeah  e sono perfettamente compatibili sia per lunghezza che per attacco.

Nuovo richiamo Prius/Auris

$
0
0
Su Priuschat ho letto di un nuovo aggiornamento Ecu: "Power Management ECU/Intelligent Power Module" (bollettino 20smd-058), quindi inverter.

Ancora non è stata rilasciata la circolare alle officine (ho chiesto ieri) e sul sito Toyota-tech.eu, inserendo il VIN, si può intanto verificare se la propria auto è coinvolta anche se ancora non hanno emesso un bollettino. Dopo agosto si dovrebbe muovere qualcosa.

Per la cronaca questa volta tocca anche alla mia Auris di fine 2014.

Aggiungo uno dei links americani dove è stata anticipata la nuova campagna:

https://www.foxbusiness.com/lifestyle/to...ll-problem

6°Tagliando

Richiamo su MY19: braccetti sospensione?

$
0
0
Buongiorno a tutti, ho appena ordinato un RAV4 Style MY19 (senza Android Auto e JBL) in piazzale a Bologna con uno sconto insperato a causa di un richiamo pendente sull'esemplare. Ho consultato il sito del MIT e chiesto se si trattava della pompa freni. Il venditore è caduto dalle nubi e chiamato in officina: "no, le pompe freni le hanno già finite, si tratta dei braccetti della sospensione". Su http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=90 non risulta: qualcuno ne sa qualcosa di più? E' un richiamo interno Toyota?
Grazie, E.
PS: Dovrebbe essere pronto la settimana del 13/7 in cui però devo portare la famiglia in vacanza, quindi dovrei ritirarlo dopo il 20/07.

CANDELE IN SOSTITUZIONE DELLE DENSO

$
0
0
Ciao, in vista dei 90.000 km  della mia Yaris HSD  serie XP130, ho preparato tutto l'occorrente per il tagliando  ( olio 0-20 Toyota, filtri olio + abitacolo + motore ) e vorrei anche sostituire le candele,  che sono le sue originali DENSO FK16R-A8 all'iridio. Purtroppo non si trovano in rete e dai ( pochi ) ricambisti costano oltre 30 euro +  Iva. Avrei trovato una candela Bosch FR7KII35T, con  lo stesso OEM  90919-01265 della Denso e dovrebbe quindi essere compatibile. Prima di acquistarle, mi potete dare conferma e,  se qualcuno di voi ha già usato queste Bosch, come si è trovato ? Grazie.

CAMPAGNA RICHIAMO PER AIRBAG TAKATA

$
0
0
A febbraio 2019 mi aveva scritto la Toyota per una campagna di controllo sugli airbag della Yaris Hybrid prodotti dalla Takata: avrebbero dovuto sostituire/riparare il pezzo/i difettoso/i su chiamata da parte del concessionario. Nonostante varie mie chiamate al concessionario, ad oggi l'auto non è stata ancora sistemata. Volevo sapere se chi ha ricevuto la stessa comunicazione ha già risolto o si trova nelle mie stesse condizioni. Grazie

Sostituzione olio ecvt in toyota

$
0
0
Buongiorno a tutti!
Vorrei sapere il prezzo del cambio olio ecvt, per chi l'ha effettuato in Toyota, relativo ad un Auris del 2016.
I primi di agosto ho l'appuntamento per il tagliando dei 120000km, anche se ne ho 124000.
Vorrei approfittarne per la sostituzione visto che fin ora non l'ho mai fatta!
Se avete costi certi fatemelo sapere!
Grazie e buona giornata a tutti
Viewing all 449 articles
Browse latest View live