Ciao a tutti, a breve dovrò fare il terzo tagliando della mia Yaris, sapreste consigliarmi un posto efficiente e a buon prezzo nella zona di Desio provincia Monza e brianza?
↧
3° tagliando. Dove farlo.
↧
Tubi impianti lavavetri difettosi?
Buongiorno forum,
mi sono accorto che i tubi dell'acqua dell'impianto lavavetri mi si sono corrosi/crepati lungo quasi tutta la lunghezza, dalla vaschetta agli ugelli spruzzatori.
E' un problema noto o sono il primo sfortunato? Non ho mai aggiunto liquido all'interno della vaschetta, c'è stato solo quello originale presente a macchina nuova ed è stato rabboccato al primo tagliando.
Secondo voi è possibile che i tubi siano difettosi e me li sostituiscano in garanzia? L'auto è un Rav4 immatricolato a novembre 2016.
Grazie per le eventuali risposte.
https://www.dropbox.com/s/n6syrai1qkkc75...4.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/a6r17w4n4oqo4l...5.jpg?dl=0
mi sono accorto che i tubi dell'acqua dell'impianto lavavetri mi si sono corrosi/crepati lungo quasi tutta la lunghezza, dalla vaschetta agli ugelli spruzzatori.
E' un problema noto o sono il primo sfortunato? Non ho mai aggiunto liquido all'interno della vaschetta, c'è stato solo quello originale presente a macchina nuova ed è stato rabboccato al primo tagliando.
Secondo voi è possibile che i tubi siano difettosi e me li sostituiscano in garanzia? L'auto è un Rav4 immatricolato a novembre 2016.
Grazie per le eventuali risposte.
https://www.dropbox.com/s/n6syrai1qkkc75...4.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/a6r17w4n4oqo4l...5.jpg?dl=0
↧
↧
Lampade fari
Ciao a tutti,
ieri mi si è fulminata la lampada degli anabbagliati della ma Auris TS Active+ MY13, e come molti di voi non ho quella di riserva corretta. Infatti nel kit di riserva c'è la H4 invece della H11 ed avrei un paio di domande.
Se passo in Toyota e faccio presente la cosa pensate possano cambiarla gratuitamente?
Se decidessi di comprare 2 lampade allo Xeno ci sarebbero problemi?
Grazie e buona giornata a tutti.
ieri mi si è fulminata la lampada degli anabbagliati della ma Auris TS Active+ MY13, e come molti di voi non ho quella di riserva corretta. Infatti nel kit di riserva c'è la H4 invece della H11 ed avrei un paio di domande.
Se passo in Toyota e faccio presente la cosa pensate possano cambiarla gratuitamente?
Se decidessi di comprare 2 lampade allo Xeno ci sarebbero problemi?
Grazie e buona giornata a tutti.
↧
Info costo 4° tagliando Auris my13
Il costo del tagliando varia da concessionaria a concessionaria oppure è un costo fisso dato da Toyota ?
↧
Rottura della vaschetta del liquido di raffreddamento dell'inverter
Buongiorno. Ho una Yaris di due anni con 38 mila km. L'anno scorso sostituii la vaschetta del liquido di raffreddamento dell'inverter perché perdeva. Oggi ho scoperto che la nuova vaschetta perde dallo stesso punto. È mai capitato a qualcuno? Ho pensato che potrebbe essere un problema di pressione all'interno dell'impianto che poi fa rompere la vaschetta.
↧
↧
Toyota Hybrid care, in anticipo
Non so cosa si son fumati in Toyota ma mi è arrivata questa e-mail
hybrid.jpeg (Dimensione: 60,92 KB / Download: 39)
leggermente in anticipo dato che ho acquistato l'auto nel 2014 ed ho solo appena fatto il quarto tagliando prepagato e fino a 5 anni sono coperto. Quindi se ne riparla tra 1 anno.
Si vede che si portano avanti con il lavoro......
leggermente in anticipo dato che ho acquistato l'auto nel 2014 ed ho solo appena fatto il quarto tagliando prepagato e fino a 5 anni sono coperto. Quindi se ne riparla tra 1 anno.
Si vede che si portano avanti con il lavoro......

↧
Spazzole tergicristalli originali ed "Economiche"
Ho voluto sostituire le spazzole tergicristallo.
Inizialmente volevo prendere solo i gommini, ma non erano disponibili.
Tuttavia il ricambista ha proposto una soluzione alternativa, entrambe spazzole anteriori originali Toyota ma che non risultano compatibili con l' Auris, anche se lo sono pienamente !
Le spazzole vanno sostituite entrambe in quanto differiscono leggermente di misura ma coprono perfettamente il vetro, testati ieri durante la pioggia.
Codice articoli :
85222 - YZZTH - 600mm
85212 - YZZTB - 400mm
Motivo ? Aver dimezzato i costi, 40€ contro gli 80€ preventivati.
Spero di non aver scoperto l'acqua calda
Inizialmente volevo prendere solo i gommini, ma non erano disponibili.
Tuttavia il ricambista ha proposto una soluzione alternativa, entrambe spazzole anteriori originali Toyota ma che non risultano compatibili con l' Auris, anche se lo sono pienamente !
Le spazzole vanno sostituite entrambe in quanto differiscono leggermente di misura ma coprono perfettamente il vetro, testati ieri durante la pioggia.
Codice articoli :
85222 - YZZTH - 600mm
85212 - YZZTB - 400mm
Motivo ? Aver dimezzato i costi, 40€ contro gli 80€ preventivati.
Spero di non aver scoperto l'acqua calda

↧
Filtro aria K&N, ottima scelta!
Scrivo questo post perché ho letto in qualche vecchio post di qualcuno che lo aveva montato ma non mi pare esista un post dedicato.
Al tagliando dei 45.000 km mi sono deciso a sostituire il filtro e ho puntato su questo a cotone.
Ho aspettato un po' prima di commentare ma dopo due pieni posso iniziare a dire che sono strafelice di aver fatto questa scelta.
Da subito ho notato minore rumorosità del motore a pari regimi, messa in moto di ICE senza strattoni anche a freddo ma soprattutto i costumi sono migliorati incredibilmente. A parità di percorso dove prima stentavo a chiudere a 22 km/l adesso arrivo tranquillamente a 24 e dove prima a 23 adesso chiudo a 25. E tutto questo a pari temperatura. Adesso che sta arrivando la primavera va ancora meglio.
I consumi di sono ridotti anche in autostrada.
Capisco che può essere ancora presto ma il mio parere è più che positivo e lo raccomando a tutti.
E una nota sul vecchio filtro: non lo avevo mai sostituito ma non era (a vista) tanto sporco. Con regolarità lo pulivo con l'aria compressa, era solo leggermente più scuro ma secondo me ancora in ottime condizioni. Ovviamente l'ho conservato e lo metterò in occasione dei 60.000 altrimenti i geniacci della Toyota mi buttano il mio filtro K&N!!!!
Se poi i migliori consumi sono dovuti solo al filtro sporco.... il tempo sarà buon giudice!!!
Al tagliando dei 45.000 km mi sono deciso a sostituire il filtro e ho puntato su questo a cotone.
Ho aspettato un po' prima di commentare ma dopo due pieni posso iniziare a dire che sono strafelice di aver fatto questa scelta.
Da subito ho notato minore rumorosità del motore a pari regimi, messa in moto di ICE senza strattoni anche a freddo ma soprattutto i costumi sono migliorati incredibilmente. A parità di percorso dove prima stentavo a chiudere a 22 km/l adesso arrivo tranquillamente a 24 e dove prima a 23 adesso chiudo a 25. E tutto questo a pari temperatura. Adesso che sta arrivando la primavera va ancora meglio.
I consumi di sono ridotti anche in autostrada.
Capisco che può essere ancora presto ma il mio parere è più che positivo e lo raccomando a tutti.
E una nota sul vecchio filtro: non lo avevo mai sostituito ma non era (a vista) tanto sporco. Con regolarità lo pulivo con l'aria compressa, era solo leggermente più scuro ma secondo me ancora in ottime condizioni. Ovviamente l'ho conservato e lo metterò in occasione dei 60.000 altrimenti i geniacci della Toyota mi buttano il mio filtro K&N!!!!
Se poi i migliori consumi sono dovuti solo al filtro sporco.... il tempo sarà buon giudice!!!

↧
Un beep lungo e tre brevi
Ciao a tutti,
questa mattina, l' Auris, che ha percorso quasi 1000km in totale, durante le fasi di frenata, emetteva un beep lungo e tre brevi; il display dei messaggi non riportava niente e non ho notato nessuna spia di avvertimento.
Siccome sono rimasto un poco basito e visto che mancavano pochi metri all'ufficio ho parcheggiato per consultare il manuale.
Mi sembra di capire pero' che non sia possibile che l'allarme suoni senza riportare messaggi o spie di avvertimento, a pranzo provero' nuovamente a verificare il cruscotto, nel frattempo cosa mi suggerite?
Grazie in anticipo.
Saluti
Branduich
questa mattina, l' Auris, che ha percorso quasi 1000km in totale, durante le fasi di frenata, emetteva un beep lungo e tre brevi; il display dei messaggi non riportava niente e non ho notato nessuna spia di avvertimento.
Siccome sono rimasto un poco basito e visto che mancavano pochi metri all'ufficio ho parcheggiato per consultare il manuale.
Mi sembra di capire pero' che non sia possibile che l'allarme suoni senza riportare messaggi o spie di avvertimento, a pranzo provero' nuovamente a verificare il cruscotto, nel frattempo cosa mi suggerite?
Grazie in anticipo.
Saluti
Branduich
↧
↧
Tagliando 120.000 km
Passano i chilometri oltre al tempo ed eccomi al tagliando dei 120.000
niente di particolare, al solito svolto in circa un oretta
come si vede dalla fattura me la son cavata con 247 euro,
con qualche spesa evitabile tipo il lavavetro (odioso), ma che attiva il pacchetto con sconto
son stupito dalla spatola del tergi era ancora l'originale
![]()
novità:
questa volta dopo l'Hybryd Check, ho vinto il .. bollino blu
niente di particolare, al solito svolto in circa un oretta
come si vede dalla fattura me la son cavata con 247 euro,
con qualche spesa evitabile tipo il lavavetro (odioso), ma che attiva il pacchetto con sconto
son stupito dalla spatola del tergi era ancora l'originale


novità:
questa volta dopo l'Hybryd Check, ho vinto il .. bollino blu


↧
Impianto riscaldamento..
Salve gente,
ho un Auris my17 ed ho l'impressione che l'impianto di riscaldamento non funzioni a dovere. Imposto la temperatura a 22.5/23 gradi, ed inizialmente il caldo si fa sentire ma poi svanisce sempre di più. Addirittura arriva a tal punto da sentir freddo alle gambe. Questo succede sia con l'impostazione AUTO sia con quella direzionale. Per non parlare quando, sin da subito, imposto i gradi a meno di 22.
Anche Voi avete la stessa impressione?..
Grazie
Marco
ho un Auris my17 ed ho l'impressione che l'impianto di riscaldamento non funzioni a dovere. Imposto la temperatura a 22.5/23 gradi, ed inizialmente il caldo si fa sentire ma poi svanisce sempre di più. Addirittura arriva a tal punto da sentir freddo alle gambe. Questo succede sia con l'impostazione AUTO sia con quella direzionale. Per non parlare quando, sin da subito, imposto i gradi a meno di 22.
Anche Voi avete la stessa impressione?..
Grazie
Marco
↧
Pulizia filtro ventola HV Prius V4/C-hr
Ciao ragazzi.
Volevo sapere se qualcuno di voi con prius V4 o c-hr ha già avuto modo di pulire o vedere com'è fatto il filtro della ventola per l'aria della batteria HV, posta sotto ai sedili, nella parte destra. Tecnicamente non dovrebbe servire smontare i sedili come ad esempio su auris, perchè vedo che c'è una vite e una copertura di plastica che è ad incastro.
Qualcuno ha già provato a toglierla? Sapete dirmi o avete una foto/guida che faccia vedere come sono messe le clip o dove si deve fare leva con il cacciavite per togliere questa copertura e non rischiare di rompere qualcosa? Sono riuscito a togliere la prima parte, ma poi quando si arriva alla parte un po' curva, niente da fare, non viene via.
Volevo sapere se qualcuno di voi con prius V4 o c-hr ha già avuto modo di pulire o vedere com'è fatto il filtro della ventola per l'aria della batteria HV, posta sotto ai sedili, nella parte destra. Tecnicamente non dovrebbe servire smontare i sedili come ad esempio su auris, perchè vedo che c'è una vite e una copertura di plastica che è ad incastro.
Qualcuno ha già provato a toglierla? Sapete dirmi o avete una foto/guida che faccia vedere come sono messe le clip o dove si deve fare leva con il cacciavite per togliere questa copertura e non rischiare di rompere qualcosa? Sono riuscito a togliere la prima parte, ma poi quando si arriva alla parte un po' curva, niente da fare, non viene via.
↧
Questa poi: menu solo inglese e..."il postino accende due volte"!
Ciao e ben ritrovati (dopo lunga lunga "latitanza")
Ho ritirato la Prius (V '04) dalla carrozzeria dove è rimasta (sigh) sei mesi!
Ora ha il display in inglese (non c'è possibilità di selezione lingue) e bisogna accendere (non va in ready) poi spegnere, quindi riaccendere (e va in ready).
...Qualche idea?
Ciao
Ho ritirato la Prius (V '04) dalla carrozzeria dove è rimasta (sigh) sei mesi!
Ora ha il display in inglese (non c'è possibilità di selezione lingue) e bisogna accendere (non va in ready) poi spegnere, quindi riaccendere (e va in ready).
...Qualche idea?
Ciao
↧
↧
Mozzo Ruota
Buongiorno,
dopo aver sostituito il mozzo posteriore destro anche il posteriore sinistro ha cominciato a far rumore ed ho dovuto sostutuire (lavoro fatto da solo) anche quello.
La mia prius v3 metano ora ha 245.000 km.
Quasi 250.000 non sono pochi, ma potrebbe aver contribuito all'usura dei cuscinetti il peso supplementare delle bombole metano sull'assale posteriore.
Comunque a parte pastiglie e dischi (una sola volta), i mozzi ruota sono l'unico "guasto" che ho avuto.
Saluti
dopo aver sostituito il mozzo posteriore destro anche il posteriore sinistro ha cominciato a far rumore ed ho dovuto sostutuire (lavoro fatto da solo) anche quello.
La mia prius v3 metano ora ha 245.000 km.
Quasi 250.000 non sono pochi, ma potrebbe aver contribuito all'usura dei cuscinetti il peso supplementare delle bombole metano sull'assale posteriore.
Comunque a parte pastiglie e dischi (una sola volta), i mozzi ruota sono l'unico "guasto" che ho avuto.
Saluti
↧
Quasi a quota 120k
Buona pasqua a tutti.
Ormai ci siamo. Sono quasi alla soglia dei fatidici 120k e, stamattina ho aperto un po' il libretto di uso e manutenzione...
Oltre al cambio delle candele (8 candele all'iridio), ho visto che consigliano di cambiare anche l'olio dei freni che a quanto pare, non è mai stato cambiato nei precedenti controlli in officina... Inoltre penso che sostituirò anche le pasticche anteriori.
Oltre questi classici controlli (escluso olio motore e filtri vari), dato che andrò da un meccanico generico, cosa potrei far verificare? Dovrei far verificare la cinghia di distribuzione? Che problematiche potrebbe causare?
Grazie e buona giornata!
Ormai ci siamo. Sono quasi alla soglia dei fatidici 120k e, stamattina ho aperto un po' il libretto di uso e manutenzione...
Oltre al cambio delle candele (8 candele all'iridio), ho visto che consigliano di cambiare anche l'olio dei freni che a quanto pare, non è mai stato cambiato nei precedenti controlli in officina... Inoltre penso che sostituirò anche le pasticche anteriori.
Oltre questi classici controlli (escluso olio motore e filtri vari), dato che andrò da un meccanico generico, cosa potrei far verificare? Dovrei far verificare la cinghia di distribuzione? Che problematiche potrebbe causare?
Grazie e buona giornata!
↧
Info 4° tagliando 60.000 km Auris
Tra poco dovrò far effettuare il tagliando dei 60.000 km alla mia Auris e quindi vorrei capire se far fare il tagliando amico Start che comprende:
Cambio olio motore
Filtro olio
Filtro aria motore
Liquido tergicristalli
Oppure far effettuare il tagliando amico Regular che comprende :
Tagliando Start
Liquido freni
Spazzole tergicristalli anteriori
L officina dove ho chiesto un preventivo mi ha detto che dovrò pagare sui 260 euro e io guardando sulla tabella che ho scaricato dal sito Toyota vedo che quella cifra si associa al tagliando Regular. Io vorrei fare il tagliando Start che mi costerebbe 145 euro ma non riesco a capire se poi sul 4° tagliando è obbligatorio far cambiare l olio dei freni, sul libretto di uso e manutenzione non dice a quanti km o anni bisogna cambiarlo . Mi potete dare un consiglio?
Cambio olio motore
Filtro olio
Filtro aria motore
Liquido tergicristalli
Oppure far effettuare il tagliando amico Regular che comprende :
Tagliando Start
Liquido freni
Spazzole tergicristalli anteriori
L officina dove ho chiesto un preventivo mi ha detto che dovrò pagare sui 260 euro e io guardando sulla tabella che ho scaricato dal sito Toyota vedo che quella cifra si associa al tagliando Regular. Io vorrei fare il tagliando Start che mi costerebbe 145 euro ma non riesco a capire se poi sul 4° tagliando è obbligatorio far cambiare l olio dei freni, sul libretto di uso e manutenzione non dice a quanti km o anni bisogna cambiarlo . Mi potete dare un consiglio?
↧
Scaduta la garanzia di 3 anni. Tagliando?
Ciao Ragazzi,
Ho una Toyota Auris comprata nel 2015. Visto che sono passati 3 anni e quindi la garanzia
Sulla parte meccanica è terminata, ora per continuare ad avere la garanzia sulla parte ibrida
Vorrei fare solo Hybrid Check.
Visto che in 3 anni ho fatto 30.000 km e vorrei fare il tagliando da me,
Qualcuno che fa il tagliando da solo: può consigliarmi gli interventi da fare?
Grazie.
Ho una Toyota Auris comprata nel 2015. Visto che sono passati 3 anni e quindi la garanzia
Sulla parte meccanica è terminata, ora per continuare ad avere la garanzia sulla parte ibrida
Vorrei fare solo Hybrid Check.
Visto che in 3 anni ho fatto 30.000 km e vorrei fare il tagliando da me,
Qualcuno che fa il tagliando da solo: può consigliarmi gli interventi da fare?
Grazie.
↧
↧
Prius 2009, 260.000 km conviene?
Ciao a tutti ragazzi, salassato dai motori a benzina vorrei passare a una bella Prius! Ho messo gli occhi su una 2009, con 260.000km... Ho letto un po' in giro per il forum thread per quanto riguarda le batteria e la possibilità di poter cambiare le singole celle batteria rendendo la durata dell'auto in generale molto longeva... Ma vorrei capire... Mi conviene acquistare una Prius con 260.000 km a 3500 euro? Vorrei andarla a vedere di persona..Ma secondo voi con un uso normale diciamo, prevalentemente piccoli spostamenti e tangenziale, quanti km posso fare ancora? So che ci sono Prius con anche 400/500k km ma non vorrei dovermi trovare a usare la macchina per altri 50.000 e poi cominciare ad avere qualche magagna..Anche se mi sembra di capire che quello che potrebbe capitarmi al peggio sia il cambio delle singole celle batteria...o sbaglio? C'è qualche altro componente pià predisposto all'usura dopo i 260.000km? E' che mi sembrano davvero tanti 260k km anche per una prius. in più in tangeznziale è vero che i consumi sono sensibilmente maggiori?? Ditemi voi ragazzi! Grazieee!!

↧
Chi viene con me a vedere una Prius a Milano?Help!
Ciao a tutti ragazzi, mi scuso in anticipo se non è la sezione giusta! Arrivo al dunque... dovrei andare a vedere una Prius v2 usata, anno 2008 con 140.000k km..visto che qui sul forum c'è gente che davvero ne capisce di quest'auto meglio forse anche di un meccanico Toyota! Quindi chi meglio di qualche utente per venirmi a dare una mano per l'acquisto di una bella Priussina? Purtroppo in giro ci sono anche molte schilometrate, truffe etc.. Vorrei evitare di incappare in tutto ciò, e un esperto/appassionato mi farebbe comodo..sono disposto a pagare il disturbo, perchè mi sembra doveroso... La macchina si trova in zona Milano, dove tra l'altro abito io, non è che c'è qualcuno che si batterebbe per questa giusta causa? Altrimenti sarei proprio allo sbaraglio e magari rischierei di prendere una grossa fregatura..
Grazie mille di cuore a chiunque mi risponderà!


↧
Honda Insight VS Toyota Prius v2?
Ciao a tutti ragazzi sono in procinto di acquistare una Prius v2 del 2008 140.000k km, purtroppo ho un budget abbastanza limitato...guardando peró in rete ho visto che l Honda Insight, che mi pare essere diretta concorrente della prius (me lo confermate?), non è difficile trovarla con meno km,(se ne trovano anche con 120.000k km) anno 2009 anche sui 4.000€.. diciamo che la Prius non si schioda dai 5.000€ in poi con più km, più ann... Come è la Honda insight? Stessa solidità e affidabilità della Prius? Grazie ragazzi!
↧