Controllando il livello dell'olio motore ho notato che è molto superiore alla tacca che segnala il massimo. L'olio è stato cambiato un anno e qualche mese fa insieme al filtro, ha circa 14.000 km di vita e non è stato mai rabboccato. Il livello iniziale subito dopo il primo tagliando era perfetto: il meccanico aveva ordinato 4 litri ma non ha messo tutto, avendo raggiunto già il massimo con 3,5 litri. Adesso il livello supera di 3-4 cm la soglia del massimo. Annusandolo si percepisce chiaramente un odore di benzina, dunque si tratta di un trafilaggio. Faccio molto spesso tragitti brevi da 3-4 chilometri usando l'auto per recarmi al lavoro e poco altro. Questa presenza di benzina nell'olio motore è molto dannosa secondo voi? Mi conviene cambiare subito l'olio e il filtro. E per il futuro???
Ecco come si presenta il livello:
Ecco come si presenta il livello:
